Homélie de Mgr. Paolo Giulietti pendant la s. Messe à l’occasion du 60e anniversaire de la mort de Maria Valtorta

Ce qui suit est la transcription – non révisée et corrigée par l’auteur – de l’homélie prononcée par l’Archevêque de Lucca le 12 octobre 2021, dans l’église de la paroisse de Sant’Andrea Apostolo à Viareggio. Nous avons entendu les paroles de saint Paul qui dit: «Je n’ai pas honte de l’Évangile». Il sait que la […]

Homily of H.E. Mons.Paolo Giulietti at the s. Mass on the occasion of the 60th anniversary of the death of Maria Valtorta

The following is the transcription – not revised nor corrected by the author – of the homily delivered by the Archbishop of Lucca on 12 October 2021, in the parish church of Saint Andrew the Apostle in Viareggio. We have listened to the words of Paul who says “I am not ashamed of the Gospel”. […]

Omelia di S.E. Mons. Paolo Giulietti alla s. Messa in occasione del 60° anniversario della morte di Maria Valtorta

Quella che segue è la trascrizione – non riveduta e corretta dall’autore – dell’omelia pronunciata dall’Arcivescovo di Lucca il 12 ottobre 2021, nella chiesa della Parrocchia di Sant’Andrea Apostolo di Viareggio. Abbiamo ascoltato le parole di Paolo che dice “io non mi vergogno del Vangelo”. Egli sa che l’annuncio del Vangelo della Grazia di Dio […]

15 – Il giusto prezzo e il tasso di interesse nel Medioevo Cristiano

Ancora una volta dobbiamo citare il tanto bistrattato Medioevo per comprendere l’importanza del cattolicesimo nel conseguimento del libero mercato. In particolare, è grazie a San Tommaso d’Aquino che si fece strada la teoria del prezzo giusto. Chiariamo subito che il commercio, il guadagno e, più in generale, la ricchezza hanno sempre creato una dicotomia, anche […]

Newsletter n. 1/22 – Becoming travel companions of Jesus

Article translated automatically by Google Translate “Becoming travel companions of Jesus”: it is not a phrase of Maria Valtorta, nor does it come from Heaven through her, but it seems to me that it has every requirement to paint all those who read with joy and continuously the writings of Heaven that came out of […]

Newsletter n. 1/22 – Devenir compagnons de voyage de Jésus

Article traduit automatiquement par Google Translate “Devenir compagnons de voyage de Jésus”: ce n’est pas une phrase de Maria Valtorta, ni ne vient du Ciel à travers elle, mais il me semble qu’elle a toute exigence pour peindre tous ceux qui lisent avec joie et continuellement les écrits du Ciel qui est sorti de cette […]

14 – Banche e assicurazioni: un’altra “invenzione” medievale

Nel 1328, Papa Giovanni XXII inviò da Avignone, con una carovana, sessantamila fiorini d’oro al suo esercito in Lombardia. Consapevole dei rischi che la traversata avrebbe potuto comportare, ordinò a centocinquanta cavalieri di difendere il carico. Risultato? Più della metà dell’oro fu derubato durante un agguato da parte di alcuni malviventi e il Papa non […]

13 – Il Capitalismo monastico: prodromo di quello realizzatosi nell’Italia dei Comuni

Sempre più spesso sentiamo associare la parola “monachesimo” agli avvenimenti più importanti della storia europea. Ebbene, è proprio così! Non ultimo anche il capitalismo. Fu proprio nelle grandi proprietà monastiche che germogliarono i primi semi di un nuovo modo di concepire l’uomo e la vita. Non più sudditi, ma uomini liberi. Partirono proprio da qui, […]

Il “testamento” di padre Corrado Maria Berti O.S.M. su Maria Valtorta

Proponiamo uno scritto di padre Corrado Maria Berti O.S.M., inedito dal 1980 e mai citato neanche incidentalmente da nessuno, quindi probabilmente sconosciuto a molti. Per chi è all’oscuro degli avvenimenti accaduti nel mondo valtortiano sia dal 1980 ad oggi, sia molto prima, credo siano necessari dei chiarimenti. Perciò alterno in colori diversi il testo originale […]