3 – Il coraggio di un pesce fritto in padella

Il poeta latino Giovenale nella Satira IV ci riferisce dell’imperatore Domiziano, ultimo dei Flavi, che convoca il senato per decidere le sorti di un pesce, per la precisione un rombo, dalle dimensioni enormi. Il caso sembra notevole e ci colpisce la solennità dell’operazione: non solo l’imperatore è ritratto nelle vesti di Pontefice Massimo per la cottura di […]

Prima GIORNATA di SPIRITUALITÀ VALTORTIANA a Viareggio

VENERDÌ 2 GIUGNO 2023 dalle ore 9,00 alle ore 18,00 con santa Messa alle ore 17,00 Per informazioni e prenotazioni (non obbligatoria, ma gradita) Lucia: +39 327 2024858 (telefonate, sms o Whatsapp) segreteria@fondazionemariavaltorta.it

80esimo anniversario dell’inizio della missione mistica di Maria Valtorta

DOMENICA 23 APRILE 2023 In quel venerdì santo, 23 aprile 1943, Maria Valtorta ha ricevuto la prima locuzione. Nell’accettarla, ha dato inizio alla sua missione mistica. Celebreremo questo anniversario così importante con due iniziative:

2 – Tutto il mondo come se fosse una sola città

Il 14 maggio 1929 il duce del fascismo pronunciava alla Camera dei deputati parole ancora dure nei confronti del cristianesimo: Questa religione è nata nella Palestina, ma è divenuta cattolica a Roma. Se fosse rimasta nella Palestina, molto probabilmente sarebbe rimasta una delle tante sette che fiorivano in quell’ambiente arroventato, come ad esempio quella degli Esseni […]

1 – Paolo passa in Macedonia

Gli Atti degli apostoli raccontano che Paolo, durante la notte, ebbe una visione di un macedone che lo pregava dicendo: Passa in Macedonia e soccorrici. Attorno alla metà del primo secolo, l’Apostolo delle genti entrava quindi in Europa, incontrando quella civiltà greco romana che fino a quel momento aveva conosciuto solo indirettamente in Asia. In particolare il contatto […]

Omelia di S.E. Mons. Paolo Giulietti alla s. Messa in occasione del 61° anniversario della morte di Maria Valtorta

Quella che segue è la trascrizione – non riveduta e corretta dall’autore – dell’omelia pronunciata dall’Arcivescovo di Lucca il 12 ottobre 2022, nella chiesa della Parrocchia di Sant’Andrea Apostolo di Viareggio. La lettera di Paolo ai cristiani della Galazia prende occasione, come ben sappiamo, dal loro desiderio – indotto da alcuni predicatori giudaizzanti – di […]

convegno 2022

29 giugno

[dice Gesù:] «L’eroismo nel seguire Iddio è sempre prova di forte preparazione spirituale». Maria Valtorta, L’Evangelo come mi è stato rivelato, vol. 3 cap. 179 par. 4

28 giugno

[dice Gesù:] «Non è violenza ma santità quello che ci fa vittoriosi sulla terra ed oltre!  Perché Dio è coi giusti». Maria Valtorta, L’Evangelo come mi è stato rivelato, vol. 1 cap. 67 par. 3

27 giugno

[dice Gesù:] «in questo mondo di cattivi devono prendere aspetto di perfidi coloro che sono innocenti ». Maria Valtorta, L’Evangelo come mi è stato rivelato, vol. 2 cap. 133 par. 7