La prima fondazione costituita nel mondo dedicata a Maria Valtorta e alla sua Opera
“Vidi come aprirsi una porta, una grande porta di bronzo, pesante, alta… Girava sui cardini con un suono d’arpa. Non vedevo chi la spingesse ad aprirsi lentamente… Dallo spiraglio filtrò una luce così viva, così festosa, così… non v’è aggettivo per descriverla, che mi colmò di cielo. La porta continuò ad aprirsi, e dal vano sempre più ampio un fiume di raggi d’oro, di perle, di topazi, di brillanti di tutte le gemme fatte luce, mi abbracciò tutta, mi sommerse. Compresi in quella Luce che occorre amare tutti, non giudicare nessuno, perdonare tutto, vivere solo di Dio”
(Maria Valtorta, I quaderni del 1943)
IN MEMORIA DI
FRANCESCO VITTORIO PENATI
Volato in paradiso il 12 aprile 2022,
martedì della settimana santa, alle ore 07,40
Il funerale sarà celebrato martedì 19 aprile nella chiesa parrocchiale di Canevara f. di Massa (MS) alle ore 16.00
Ho celebrato molti funerali nella mia vita di sacerdote e di parroco. Spesso ho dovuto ricordare che piangere un amore spezzato dalla morte non è un fatto cattivo, anzi è esattamente quello che bisogna fare. Gli uomini fanno così, altrimenti l’unico significato possibile è che l’amore non c’era. Non ha importanza se era amore filiale, sponsale o amicale; se era vero amore, l’uomo, di fronte alla morte, non può che piangere.
Ora non lo dico agli altri, lo devo dire a me stesso. Io piango Francesco.
Don Ernesto piange.
Piange la perdita di un amico, e quale amico!
PROSSIMI EVENTI
Cenacolo Valtortiano Virtuale
in diretta ogni lunedì alle ore 21.15
Continuano gli incontri di Cenacolo Valortiano Virtuale, con la lettura di un capitolo de “L’Evangelo come mi è stato rivelato” di Maria Valtorta, commentato da don Ernesto Zucchini.
Per la Fondazione Maria Valtorta Onlus queste iniziative sono quasi un dovere, per ringraziare il Cielo del dono fatto agli uomini tramite Maria Valtorta, per valorizzarlo al meglio, facendolo conoscere e traendone tutte le Grazie spirituali possibili, sempre e solo a Gloria di Dio.
Non perdete questa occasione di approfondire con noi la conoscenza di Gesù, nostro Signore e Salvatore! Vi aspettiamo!
IN EVIDENZA
Il 12 ottobre nella chiesa di s. Andrea, a Viareggio, è stato celebrato il 60° anniversario della morte di Maria Valtorta
Questo straordinario evento ha avuto come momento centrale la Santa Messa, concelebrata dall’Arcivescovo di Lucca, S.E. Mons. Paolo Giulietti, con sette sacerdoti da varie parti d’Italia.
Si è svolto la sera del 12 ottobre 2021 nella chiesa di sant’Andrea, servita dai Servi di Maria, a Viareggio (LU), e ha visto la partecipazione di molti fedeli.
Hanno concluso la serata don Luigi Pellegrini, parroco della Parrocchia di Santa Rita da Cascia, a Viareggio, e don Ernesto Zucchini, presidente della Fondazione Maria Valtorta onlus, con due brevi ma significativi interventi sul tema “Maria Valtorta e Santa Gemma Galgani. Sorelle spirituali nell’Immolazione a Gesù Cristo”.
Il 23 ottobre al Principino Eventi di Viareggio si è svolto il XII Convegno Valtortiano Italiano
Con gli interventi degli stimati professori La Greca, De Caro e Matricciani alla mattina, Reniero e don Zucchini al pomeriggio.
NEWS
Si è aperto il 1° Concorso Letterario “Maria Valtorta”
Si partecipa con un testo originale, in poesia o prosa, sul tema “Maria Valtorta, persona e opera”.
Grazie a tutti coloro che, con la loro partecipazione, contribuiranno in qualche modo alla grande missione di Nuova Evangelizzazione a cui tutti siamo chiamati, come cristiani, e in cui i lettori di Maria Valtorta hanno un ruolo speciale, avendo riconosciuto e accolto questo meraviglioso dono del Cielo..
NEWSLETTER
I periodici di informazione direttamente nella tua mail
Iscrivendoti alla newsletter riceverai, con cadenza aperiodica, messaggi con articoli, notizie e inviti ad eventi organizzati dalla Fondazione, sempre inerenti alle nostre finalità: la diffusione e l’approfondimento della vita e dell’opera di Maria Valtorta, e la difesa delle radici cristiane dell’Europa.
LIBRI IN VETRINA
DONAZIONI
Sostienici con una donazione
Perché la nostra azione sia più incisiva, diversificata, molteplice, puntuale e universale è necessario il vostro generoso e costante contributo.
Chi volesse collaborare con la nostra Fondazione,
oltre che con preghiere e sante Messe per ottenere dalla Chiesa il riconoscimento delle virtù e del carisma di Maria Valtorta,
può fare donazioni tramite ricarica della carta PostePay o tramite PayPal o IBAN Bancario
contribuendo così a promuovere tutte le iniziative della stessa Fondazione Maria Valtorta e mettendoci nella condizione di elaborarne sempre di nuove.
Il nome: Ernesto Zucchini; e il Codice Fiscale: ZCCRST46S15G535Y
Con infinita gratitudine
il Presidente della Fondazione don Ernesto Zucchini