Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare nel sito, acconsentite al nostro utilizzo dei cookie.
Accettare le impostazioniNascondi solo la notificaImpostazioniPotremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.
Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.
Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.
Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la consegna del sito web, il loro rifiuto avrà un impatto sul funzionamento del nostro sito web. È sempre possibile bloccare o cancellare i cookie modificando le impostazioni del browser e forzare il blocco di tutti i cookie su questo sito web. Ma questo vi chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando visitate il nostro sito.
Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.
Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.
Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate sia in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o quanto sono efficaci le nostre campagne di marketing, o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e l'applicazione per voi al fine di migliorare la vostra esperienza.
Se non vuoi che tracciamo la tua visita al nostro sito puoi disabilitare il tracciamento nel tuo browser qui:
Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.
Google Fonts:
Impostazioni Google di Enfold:
Cerca impostazioni:
Vimeo and Youtube video embeds:
Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.
Privacy Policy
Lettere a Mons. Carinci
in Libri scritti da LeiL’Epistolario Maria Valtorta – Mons. Alfonso Carinci svela molte piccole cose. La deferenza di lei, l’ammirazione di lui, la serietà di lei, le difficoltà vaticane di lui, il desiderio di farsi capire di lei, l’accoglimento del dono di lei da parte di lui. Un intreccio fatto di molte parole di lei e di pochissime, pesate […]
Lettere a Madre Teresa Maria I e II
in Libri scritti da LeiMadre Teresa Maria di San Giuseppe (1900-1985) aiutò spiritualmente Maria Valtorta con una corrispondenza accogliente e piena di condivisione. Solo in Paradiso si sarebbero incontrate, ma sulla terra non fu possibile. Malattie e distanze impedirono che si incontrassero, ma la loro amicizia spirituale si protrasse per molti anni, fino a che Maria Valtorta entrò il […]
Preghiere [Un’ora con Gesù – L’ora del Getsemani – L’ora della Desolata – Un’ora di preparazione alla morte]
in Libri scritti da LeiVarie preghiere scritte da lei o dettate a lei. Qui sono contenute anche i quattro blocchi scritti sopra. Sono importanti. È un volumetto estemporaneo celebrativo del 50* anniversario del primo dettato (locuzione) ricevuto da Maria Valtorta, 23 aprile 1943-23 aprile 1993.
La Tomba di San Pietro, 2013
in Libri scritti da LeiPubblicato nel 2013 è un libretto importante. Ora è stato rimesso nei Quadernetti, ma ha un valore in sé e sarà sempre più importante nella Chiesa.
La cena del Signore
in Libri scritti da LeiÈ l’estratto dei due capitoli del 10° Volume e riguardano l’episodio dell’Ultima Cena. Notevoli sono le note di Padre Corrado Berti e dei suoi collaboratori. Da professore accademico di teologia , insegnava alla Facoltà Teologica “Marianum” di Roma, ha acribiosamente annotato il testo con tutti i riferimenti biblici e patristici del caso.
Via Crucis
in Libri scritti da LeiQuesto è libretto illustrato da Jean Bartò (1931-1969) con quadri ispirati dagli scritti di Maria Valtorta. Ideato e curato da padre Ennio Laudazzi, carmelitano, vuole essere un servizio semplice per chi vuole fare o seguire, la devozione della Via Crucis usando brevi testi scelti di Maria Valtorta.
La Maddalena
in Libri scritti da LeiQuesto libro è estrapolato dai dieci volumi de “l’Evangelo” per l’importanza di questa donna nella storia di Gesù e del Vangelo. Donna forte sia nella vita dissoluta che nella conversione e adesione a Gesù. Sorella di Marta e Lazzaro, convertita per dono di Gesù, ha saputo essere coerente con sé stessa seguendo colui che amava […]
Gesù Tentato
in Libri scritti da LeiAltro estratto di testi multipli dall’Opera generale di Maria Valtorta dove si sottolinea come e quanto Gesù sia stato tentato da uomini e demoni. Un’opera del genere non può che essere parziale e omissiva di tanti piccoli particolari apparentemente insignificanti dall’esterno, ma particolarmente pesanti e dolorosi per chi li vive. Maria Valtorta non descrive retroscena […]
Indice e Carta della Palestina Autore: Hans J. Hopfen
in Libri su l'OperaHans J. Hopfen ha curato con precisione germanica la cartina della Palestina ai tempi di Gesù e al momento resta insuperata. L’aiuto che ha dato a chi ha letto l’Evangelo è stato enorme. Vero professore tedesco non si è mai fermato alla meta raggiunta, ma ha sempre voluto proseguire gli studi e le precisazioni fino […]
Valtorta and Ferri
in Libri scritti da LeiLorenzo Ferri (1902-1975) era un artista che si interessava anche della Sindone. Nel 1949 attraverso padre Corrado Berti, che aveva conosciuto a Roma, entrò in casa Valtorta. I racconti che lei aveva scritto lo appassionarono a tal punto di mettersi a disposizione per fare dei disegni su Gesù, su Maria ss., su gli Apostoli e […]