I quaderni dal 1945-1950, 1984

Strutturalmente non è diverso da quello dell’edizione attuale. Due sono sempre le parti di questo testo: i dettati e il commento specifico ai primi quattro capitoli del libro dell’apocalisse. Dovevano essere due libri separati, ma redazionalmente ne hanno costruito uno solo, Così facendo è stato messo in ombra il commento all’apocalisse. Forse dimenticandosi che questo […]

I quaderni dal 1945 al 1950, ristampa 2001

Questa edizione è del 1985, ma questa ristampa è edita nel 2001. Segue ancora i quaderni e perciò un po’ disagevole seguire la cronologia. La scelta di quei tempi che sembrava la pia aderente alla storia in realtà la confondeva perché il viavai di quaderni tra Maria Valtorta e padre Migliorini finì per creare confusione […]

Lezioni sull’Epistola di Paolo ai Romani (1977)

Questo libro – commento spirituale della Lettera di San Paolo Apostolo ai Romani – con una bellissima e lussuosa copertina cartonata, è la prima edizione di questo testo particolare di Maria Valtorta. Il dettato, Maria Valtorta, lo attribuisce tutto allo Spirito Santo ed eseguito tra il 1948 e il 1950, con una lunga interruzione di […]

Trasmissioni del 2020

Di: Zucchini Don Ernesto
Tratto da: Maria Valtorta: persona ed opera Gli scritti di Maria Valtorta
Ospiti: Francesco Penati, Dott. Ezio Bocedi

Trasmissioni del 2019

Di: Zucchini Don Ernesto
Tratto da: Maria Valtorta: persona ed opera
Gli scritti di Maria Valtorta
Ospiti: Dott. Ezio Bocedi, Francesco Penati

Beata Maria Gabriella Sageddu (1914-1939)

La beata Maria Gabriella Sagheddu nacque a Dorgali, in Sardegna, nel 1914, da una famiglia di pastori. Dopo aver fatto parte dell’Azione Cattolica, entrò tra le Trappiste di Grottaferrata (Roma). La sua vita religiosa durò solo tre anni e mezzo. Offerti per l’unità dei cristiani. La badessa, infatti, era sensibile al tema e – su […]

Video vari

Le molte iniziative