Pubblicati da isola

La cena del Signore

È l’estratto dei due capitoli del 10° Volume e riguardano l’episodio dell’Ultima Cena. Notevoli sono le note di Padre Corrado Berti e dei suoi collaboratori. Da professore accademico di teologia , insegnava alla Facoltà Teologica “Marianum” di Roma, ha acribiosamente annotato il testo con tutti i riferimenti biblici e patristici del caso.

Via Crucis

Questo è libretto illustrato da Jean Bartò (1931-1969) con quadri ispirati dagli scritti di Maria Valtorta. Ideato e curato da padre Ennio Laudazzi, carmelitano, vuole essere un servizio semplice per chi vuole fare o seguire, la devozione della Via Crucis usando brevi testi scelti di Maria Valtorta.

La Maddalena

Questo libro è estrapolato dai dieci volumi de “l’Evangelo” per l’importanza di questa donna nella storia di Gesù e del Vangelo. Donna forte sia nella vita dissoluta che nella conversione e adesione a Gesù. Sorella di Marta e Lazzaro, convertita per dono di Gesù, ha saputo essere coerente con sé stessa seguendo colui che amava […]

Gesù Tentato

Altro estratto di testi multipli dall’Opera generale di Maria Valtorta dove si sottolinea come e quanto Gesù sia stato tentato da uomini e demoni. Un’opera del genere non può che essere parziale e omissiva di tanti piccoli particolari apparentemente insignificanti dall’esterno, ma particolarmente pesanti e dolorosi per chi li vive. Maria Valtorta non descrive retroscena […]

Indice e Carta della Palestina
Autore: Hans J. Hopfen

Hans J. Hopfen ha curato con precisione germanica la cartina della Palestina ai tempi di Gesù e al momento resta insuperata. L’aiuto che ha dato a chi ha letto l’Evangelo è stato enorme. Vero professore tedesco non si è mai fermato alla meta raggiunta, ma ha sempre voluto proseguire gli studi e le precisazioni fino […]

Valtorta and Ferri

Lorenzo Ferri (1902-1975) era un artista che si interessava anche della Sindone. Nel 1949 attraverso padre Corrado Berti, che aveva conosciuto a Roma, entrò in casa Valtorta. I racconti che lei aveva scritto lo appassionarono a tal punto di mettersi a disposizione per fare dei disegni su Gesù, su Maria ss., su gli Apostoli e […]

A onor del vero occorre dire che anche la Chiesa Cattolica Romana non fece una forte e adeguata battaglia di principio per ottenere quell’inserimento nella Costituzione.