Compendio di Teologia Ascetica e Mistica
Autore: Adolphe Tanquerey

La nuova edizione del celebre Compendio di Teologia ascetica e mistica di Adolphe tanquerey vuole rispondere all’impellente necessità di formare su basi sicure i direttori spirituali e tutti i battezzati che vogliono personalmente approfondire l’universo sconfinato e meraviglioso della vita di Cristo in noi. Dalla prefazione alla quinta edizione 8 dicembre 1924 Questo Libro, come […]

L’Evangelo come mi è stato rivelato

Questi 10 volumi raccolgono le visioni che Maria Valtorta ebbe tra il gennaio 1944 e l’aprile 1947, ma con aggiunte fino al 1952. La nostra scrittrice non aveva visioni tipo film, ma vedeva, osservava, ascoltava e percepiva temperatura e profumi. Si trovava in mezzo all’azione e si spostava all’interno d’essa senza propria volontà o senza […]

Autobiografia

Era il 1942 e ormai Maria Valtorta era bloccata nel letto da otto lunghi anni. Si sentiva spiritualmente senza guida. Da sola, ma con l’ispirazione dello Spirito Santo, aveva scelto due volte la via dell’immolazione a Dio per la salvezza degli uomini. Ora però le malattie sembravano avanzare, i medici gli davano due anni di […]

Il libro di Azaria

Dalla fine del 1945 per 52 settimane scriverà un dettato del suo angelo custode che ha scoperto avere nome “Azaria”. Il complesso dei suoi dettati sono i commenti che fece alla seconda lettura – ma spesso di tutta la liturgia del giorno – della santa Messa domenicale del messale in uso fino al 1968. Il […]

II Quaderni del 1943

Il 23 aprile Maria Valtorta ebbe la prima locuzione interiore. Su suggerimento del suo direttore spirituale padre Romualdo Migliorini dei Servi di Maria, scrisse e conservò ogni parola udita. Il 1943 è allora il primo libro, quasi allenamento per ciò che gli verrà donato. Contiene tutte le locuzioni ricevute in questo anno 1943. Sono di […]

II Quaderni del 1944

Questo testo contiene tutto quello che Maria Valtorta ha ricevuta dal Cielo a parte quello che è andato a formare “L’Evangelo come mi è stato rivelato“. La distinzione è redazionale. Sono presenti anche sue considerazioni e aggiunte di quanto gli va accadendo. Il termine di riferimento è sempre il suo direttore spirituale.Sparso in vari giorni […]

II Quaderni del 1945-1950

IQuadernetti

Questa libro è il più inconsueto. Raccoglie scritti vari compilati fuori dai 122 quaderni e lasciati inediti fino alla pubblicazione della prima edizione di questo testo nel 2006. Partono dal 1943 e vanno fino al 1954 e i documenti nelle tre edizioni pubblicate sono un po’ cambiati. Di fatto è un completamento degli altri tre. […]

Lezioni sull’Epistola di Paolo ai Romani

Nel 1948 forse ci si poteva aspettare l’illustrazione degli Atti degli Apostoli. Terminata con l’assunzione in Cielo in anima e corpo Maria ss. la vita di Gesù, mostrati gli atti dei Martiri dei primi tempi del cristianesimo nel “Vangelo della Fede” dei Quaderni del 1944, sembrava logico aspettarsi la storia Apostolica. Invece ecco un commento […]

Lettere a Padre Migliorini

È il primo libro dell’epistolario Valtortiano. È dedicato alle lettere che Maria Valtorta e padre Romualdo Migliorini, suo primo direttore spirituale, si sono mandate. Per tante ragioni resta incompleto, comunque utile per vedere incontro, scontro e divisione tra queste due persone che la superficialità di lui e l’intransigenza dei superiori hanno finito per separare. Gli […]